“C’era un prosciutto crudo inter3204094_mlo, disossato, sottovuoto, scaduto da più di una settimana. Non appena è stato segnalato è sparito dalla cucina, senza che gli addetti ci fornissero alcuna spiegazione.” a parlare è Giovanni Ceccaroni, responsabile di classe dell’Istituto scolastico sito in via Suor Celestina Donati, a Monte Mario (XIV municipio – ex XIX). I bambini lamentavano da diverso tempo le quantità minime di cibo nei piatti e il sapore di detersivo durante il consumo dei pasti, questo ha spinto i genitori della Commissione Mensa ad effettuare varie ispezioni a sorpresa, quanto hanno trovato è stato sconcertante: venivano serviti formaggi con la muffa, pasta bruciata e prosciutto scaduto. Allora la domanda è: perché non sono ancora partiti i controlli previsti dal bando sulle mense scolastiche? Mercoledì scorso l’assessore Masini ha annunciato che nei prossimi giorni sarà consegnata la gara per il monitoraggio delle mense e questa è una buona notizia visto che gli appalti affidati sono al massimo del ribasso, con prevedibili conseguenze. Nel monitoraggio speriamo che vengano controllati: l’alimentazione quotidiana dei nostri bambini, le norme igienico sanitarie, la professionalità degli addetti mensa, la pulizia dei locali, il quantitativo dei pasti ed il rispetto dei menù.

Aspettiamo allora fiduciosi il bando “in uscita”.

SCUOLA, CIBO AVARIATO NEI PIATTI DEI BAMBINI