In Mostra a Roma presso l’Istituto Giapponese di Cultura dal 20/01/17 al 19/04/17, ingresso gratuito.
Il WASHOKU, cultura alimentare tradizionale dei giapponesi di matrice salutista, viene dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale Unesco nel dicembre del 2013. La cultura alimentare dei giapponesi è nota per essere una delle cucine più bilanciate e salutari al mondo, in essa si fa ampio uso di pesce fresco, verdure, riso, radici e tè verde, parte importante della caratteristica longevità di questo popolo. I giapponesi nutrono profondo rispetto per una natura così prodiga di doni, ponendo in relazione il cibo al culto degli antenati e delle divinità, dando un significato profondo al legame con la terra e la famiglia. Come per la dieta italiana, la cultura alimentare tradizionale del Giappone ha tra i suoi cardini i sapori emozionali, il sapore di casa, di mamma, della nonna, del paese natale e della regione di cui è tipico.
Il menu tradizionale prevede riso, misoshiru o zuppa di miso, e un piatto forte quanto il riso; la pietanza e il riso si assemblano e sprigionano il loro sapore miscelato una volta all’interno della bocca; il cibo generalmente è servito in piccole quantità prestando particolare attenzione alla varietà dei gusti, dei colori e delle forme di preparazione.
Per maggiori informazioni visitate il sito