ma erano germogli di soia. Sequestrati a Genova dalla Guardia costiera prodotti importati dall’Estremo oriente senza la marcatura di conformità CE e con dicitura in etichetta in italiano di “tubero di senape” o “germogli di soia”. In realtà, quella sostanza gelatinosa conservata in salamoia era “meduse“, alimento particolarmente richiesto nell’ambito della cucina cinese. I sequestri, si legge in una nota della Guardia costiera, sono stati effettuati in 4 negozi etnici durante dei controlli di routine. Denunciati due imprenditori cinesi, il piano era far passare le meduse da introdurre nel mercato italiano della ristorazione etnica cinese come prodotti di origine vegetale, e quindi senza bisogno di autorizzazione comunitaria alla produzione e all’esportazione dalla Cina, proprio per aggirare gli stringenti controlli sanitari previsti per i prodotti di origine animale.
IMPORTANO MEDUSE,