semplice gli esseri umani si baciano perché questo li fa stare bene.
Quando ci si bacia si attivano tutta una serie di reazioni chimiche che fanno star bene non solo emotivamente ma anche fisicamente. Innanzi tutto le labbra sono ricchissime di terminazioni nervose e sono composte da mucose totalmente rivoltate all’esterno che aumentano la sensibilità. Secondo una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori del College Lafayette (Pennsilvanya) guidati da Wendy Hill, il bacio agisce positivamente sull’umore delle persone poiché abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress ed alza quelli dell’ossitocina, l’ormone del benessere e della socialità.
Ma c’è di più. Infatti nella saliva maschile c’è il testosterone, l’ormone del desiderio, mentre nella saliva femminile si trovano le endorfine, molecole dell’appagamento e della serenità. Nella saliva, inoltre, ci sono 60 milioni di batteri, virus e funghi che attivano e rinforzano il sistema immunitario. C’è inoltre una sostanza antibatterica, e grandi quantità di immunoglobuline A, anticorpi che costituiscono la prima linea di difesa immunologica del nostro organismo. Il bacio fa bene anche al cuore che si attiva e pompa di più e meglio, con un aumento della pressione sanguigna, dando origine al famoso batticuore. Una bella ginnastica per il muscolo cardiaco, che aiuta a tenerlo sano ed in forma. Quindi non è solo una metafora dire che l’amore mantiene giovani. C’è una solida base fisiologica. In più baciarsi fa bene, secondo gli esperti, anche alla forma fisica. Infatti, si calcola che in un minuto trascorso a baciarsi vengano bruciate circa 6 calorie. Il bacio, quindi, fa bene sia al corpo che all’anima.
Fonte: blogdelbenessere.it, Foto: opera di Picasso