Oggi è la giornata mondiale della salute, istituita per ricordare la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Salute, il 7 aprile 1948. Quest’anno la giornata è dedicata al diabete, una malattia che già colpisce 350 milioni di persone e che è strettamente
LONDRA: PICCIONI PER MONITORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA
Una dozzina di piccioni sono stati rilasciati nei cieli di Londra con uno speciale zainetto che conteneva un GPS e 35g di sensore per monitorare la qualità dell’aria della capitale. L’idea è di DigitasLBi e Plume Labs che hanno appena
SCUOLA, CIBO AVARIATO NEI PIATTI DEI BAMBINI
“C’era un prosciutto crudo intero, disossato, sottovuoto, scaduto da più di una settimana. Non appena è stato segnalato è sparito dalla cucina, senza che gli addetti ci fornissero alcuna spiegazione.” a parlare è Giovanni Ceccaroni, responsabile di classe dell’Istituto scolastico
PLASMON TOGLIE L’OLIO DI PALMA DAL BISCOTTO
Dopo tanti appelli l’Azienda Plasmon ha deciso di accogliere la richiesta delle numerose mamme per eliminare l’olio di palma dagli ingredienti dei famosi biscotti per l’infanzia. La ricetta è stata rivista e corretta e l’Azienda ha aperto anche un sito
CIBO SCADUTO, PERCHE’ BUTTARLO?
E’ stato inaugurato il 22 febbraio WeFood, il primo supermercato che vende al pubblico alimenti di scarto, al 30-50 per cento del prezzo originale. Nei comuni supermercati non si possono vendere prodotti che abbiano superato la data di scadenza, ma
BIRRA AL GLIFOSATO, l’erbicida più usato al mondo
Il test ha coinvolto 14 marche fra le più note in Germania. I livelli registrati oscillano fra 0,46 e 29,74 microgrammi per litro, nei casi più estremi quasi 300 volte superiori a 0,1 microgrammi, che è il limite consentito dalla
MARS RITIRA BARRETTE DA 55 PAESI, ITALIA COMPRESA
La decisione del colosso Usa dei dolciumi dopo che un consumatore tedesco ha trovato plastica in uno Snickers prodotto nella fabbrica olandese di Veghel. La decisione riguarda le barrette Snickers, Mars, MilkyWay Minis e le scatole di dolciumi misti Celebrations.
PERCHE’ CI SI BACIA?
semplice gli esseri umani si baciano perché questo li fa stare bene. Quando ci si bacia si attivano tutta una serie di reazioni chimiche che fanno star bene non solo emotivamente ma anche fisicamente. Innanzi tutto le labbra sono ricchissime di
IMPORTANO MEDUSE,
ma erano germogli di soia. Sequestrati a Genova dalla Guardia costiera prodotti importati dall’Estremo oriente senza la marcatura di conformità CE e con dicitura in etichetta in italiano di “tubero di senape” o “germogli di soia”. In realtà, quella sostanza
GIORNATA NAZIONALE CONTRO LO SPRECO DI CIBO
8,4 miliardi in pattumiera Mille miliardi dollari l’anno: ecco quanto costa lo spreco di cibo del mondo. Una cifra per la quale l’Italia fa la sua parte con 8.4 miliardi di euro. Per capire quanto sprechiamo basterebbe annotare quanto cibo