La bava di lumaca è impiegata da decenni per le sue proprietà cicatrizzanti ed emollienti, migliora i processi di riepitelizzazione del tessuto danneggiato, per questo costituisce il principio base di diverse creme antirughe.

In questa secrezione mucosa ci sono:Immagine immagine

  • elastina, che rende elastica la pelle
  • collagene, che agisce come idratante ed ammorbidente
  • allantoina, che stimola la rigenerazione dei tessuti
  • acido glicolico, che funziona da esfoliante degli strati superficiali della pelle e stimolante della formazione del collagene
  • vitamina A, C, E, sostanze che svolgono una azione cicatrizzante e antiossidante

E’ la Helix aspersa la protagonista di questo trattamento di bellezza dal costo di circa 180 euro della durata di un’ora: prima si effettua una pulizia del viso e poi si prosegue con l’applicazione di 3/6 lumache che camminano sul volto dei clienti lasciando la sostanza mucosa  con la quale si effettuano i successivi massaggi.

La portavoce del centro Ciz. Labo Manami Takamura sostiene: “La bava delle lumache rimuove le cellule vecchie, guarisce la pelle dopo le scottature e l’idrata in profondità. L’impiego di chiocciole vive permette di avere il 100% di pura essenza di bava sulla pelle”.

Il trattamento a detta dei clienti sembra sia efficace.

Ecco il video:

http://o.canada.com/travel/snail-massages-emerge-as-latest-spa-treatment-in-thailand

Fonte: http://o.canada.com/

LUMACHE VIVE, L’ULTIMO TREND PER I MASSAGGI VIENE DALL’ASIA