peso

Il 18 settembre 2017 entrerà in vigore il Decreto 21 aprile 2017 n.93 concernente il “Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea”.

Tra le novità di maggior rilievo che interessano gli utenti metrici si ricorda che cambia la periodicità della verifica metrica per gli Strumenti per pesare a funzionamento automatico: Selezionatrici ponderali per la determinazione della massa di prodotti preconfezionati ed etichettatrici di peso e di peso/prezzo, la verifica diventa annuale.

Inoltre la verifica dei loro strumenti, per un periodo transitorio di 18 mesi a decorrere dal 18 settembre, può essere ancora eseguita dalla Camera di Commercio o dai laboratori attualmente operativi. Al termine di tale periodo, tutti gli strumenti metrici dovranno riportare il contrassegno verde di esito positivo della verifica periodica in corso di validità e non sarà più considerata liberatoria la richiesta di verifica presentata alle Camere di Commercio; inoltre al termine del periodo transitorio dei 18 mesi gli strumenti dovranno essere unicamente verificati dagli organismi accreditati in conformità delle norme elencate all’articolo 2 comma 1 lettera q del nuovo Decreto e le Camere di Commercio provvederanno esclusivamente alla vigilanza sugli strumenti metrici verificati dagli organismi di verifica e sulla corretta applicazione delle vigenti normative in ambito di Metrologia Legale.

NUOVO REGOLAMENTO PER I CONTROLLI DEGLI STRUMENTI DI MISURA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.