pesce pallaIl fugu, o pesce palla, è uno dei più famosi piatti della tradizione gastronomica giapponese. Mai si potrebbe immaginare che un animale dal nome tanto carino possa in realtà essere così pericoloso (da morto, tra l’altro). Il fugu può infatti risultare letale se alcune parti tossiche del corpo non vengono adeguatamente rimosse (intestini, ovaie e fegato), in esse è contenuta una sostanza velenosa chiamata tetrodotossina, che è 1200 volte più mortale del cianuro. La tossina è così potente che la dose letale è più piccola della testa di uno spillo. In Giappone occorrono un coltello apposito e soprattutto due/tre anni di formazione per ottenere una licenza governativa per maneggiare questa pietanza e il costo di un piatto di fugu può arrivare anche fino a 200 dollari. Ciononostante i giapponesi non si fermano dal consumare tale prelibatezza, dal 2000 a oggi si contano 20 casi di morte in seguito al suo consumo. Il fugu è proibito in Italia dal 1992.

fugu sashimi

 

 

 

 

 

 

 

Fugu sashimi

CIBI PERICOLOSI: IL FUGU